Luoghi

Ogni scienza termina nell’inconoscibile.

C. G. Jung

La mia ricerca è rivolta al vasto paesaggio come a realtà circoscritte. Desidero rivalutare la cultura dei luoghi. Del territorio mi interessano le storie, attuali e antiche. Studio il passato lontano degli antenati, per cercare di capire, con un approccio multidisciplinare, le interazioni fra cultura sommersa a ambiente esterno.

Mi rivolgo in particolare alla numinosità dei luoghi, alle realtà cosiddette anormali, alle superstizioni, ai riti, alle leggende. Considero cioè la realtà dell’inconscio.

Fondamentale è per me testimoniare la presenza di vecchi luoghi sacri, rivalutando la geografia del mistero.

Articoli di "Luoghi"

Cerca articolo

2020
Luoghi

La Maggia, il grande fiume

Un ritratto della Maggia. In: Flüsse der Alpen, pag. 434-437. Ed. Haupt Berna, 2019, 512 pagine. Versione in lingua inglese: Rivers of the Alps, dello stesso editore. L’opera offre un ritratto integrale di 54 fiumi dell’Arco alpino. I fiumi sono un elemento centrale dei paesaggi e territori alpini. Hanno assunto e hanno tuttora una grande importanza per l’uomo, sotto i più diversi punti di vista.
Tutti i diritti riservati © 2023 Silvaforum

Sito web realizzato da meraviglioso.ch